I colori usati per la quadricromia sono trasparenti, caratteristica indispensabile che ha permesso lo sviluppo della moderna stampa offset.

Per decenni i grafici usano la sovrapposizione di colori per creare effetti visivi generando un numero infinito di tonalità offerte dalla quadricromia.
È il periodo in cui lo stile svizzero si diffonde con rapidità e diviene “stile internazionale”.

Lo swiss style riuscì a dare un senso di atemporalità tanto che oggi appare attuale come quando fu introndotto negli anni cinquanta.

In particolare graphic design modernisti attivi intorno alla metà del novecento hanno utilizzato la sovrapposizione e l’interazione dei colori come una “metafora comune, un simbolo di modernità” offerto dalla nuova tecnologia tipografica.

“Probabilmente è stata la rinascita del colore, dopo la grigia austerità della guerra e dell’immediato dopo guerra”.